- - - - - - - - - - PRINCIPALI ESPERIENZE - - - - - - - - - -
|
Agenzia delle Dogane (>5000 dipendenti) Pubblica Amministrazione Roma |
Da gennaio 1994 a oggi
Sono stato assunto come analista di sistema e, nell'ambito delle attività del Centro Informativo, ho coordinato le attività di attrezzaggio (cablaggio strutturato) di tutte le sedi periferiche dell'Agenzia. Anzi, all'epoca si chiamava Dipartimento delle Dogane e delle Imposte indirette. Successivamente mi sono interessato, in collaborazione con il Ministero delle Finanze, della realizzazione del sito Internet (Html3.2!!!) dell'Agenzia, della diffusione della Posta Elettronica, dell'alfabetizzazione informatica, di procedure informatiche e multimediali a sostegno della lotta alla contraffazione.
Quindi ho prestato servizio presso l'Ufficio Formazione dove mi sono occupato di e-learning, formazione informatica, implementazione del LMS aziendale e coordinamento delle attività connesse con il progetto di riqualificazione del personale (12 percorsi formativi separati per circa 5.000 dipendenti erogati in modalità blended).
Ho anche partecipato a numerose riunioni in ambito Commissione Europea, coordinando un gruppo di lavoro sull'e-learning e riuscendo ad ottenere l'assegnazione all'Italia dell'organizzazione della prima conferenza delle dogane europee nel settore dell'e-learning.
In seguito ho prestato servizio presso l'Ufficio delle Dogane di Roma1, logisticamente dislocato in prossimità della mia abitazione, dove mi sono occupato di antifrode nel settore delle accise, coordinamento delle attività finalizzate al trasferimento dell'ufficio dalla vecchia in due nuove sedi, l'una al centro di Roma e l'altra poco oltre il Raccordo Anulare.
Per conto della Direzione Regionale per il Lazio, ho partecipato a diverse attività finalizzate alla diffusione della trasmissione telematica delle dichiarazioni doganali e alla sensibilizzazione degli operatori economici verso le procedure di certificazione (A.E.O.).
Attualmente, sono responsabile del servizio AUdit (controlli interni) presso l'Ufficio delle Dogane di Roma1.
|
Viaggi nel Mondo (50 dipendenti / 2.000 collaboratori) Turismo Roma |
in varie riprese
Per conto di questo primario, seppure alternativo, Tour Operator, o curato le attività di reingegnerizzazione del sistema di interfaccia con i collaboratori esterni e con i viaggiatori, collaborando con la direzione aziendale nella definizione delle strategie operative, nella selezione dei prodotti e delle metodologie e verificando l'introduzione delle procedure
|
ISTAT - Istituto Nazionale di Statistica (circa 1.000 dipendenti) Pubblica Amministrazione Roma |
Da gennaio 1993 a dicembre 1993
Un anno di esperienza lavorativa affascinante e importante (forse la più importante), sia dal punto di vista lavorativo (Capo Progetto incaricato del coordinamento di una piccola (meno di 10 collaboratori) unità operativa nell'ambito del Dipartimento di Informatica. Nel corso dell'anno in cui sono rimasto impiegato presso l'Istituto, ho coordinato l'introduzione della nuova procedura per la rilevazione dei prezzi al consumo e la progettazione, a stretto rapporto con la Direzione, dell'intervento di change management necessario per l'introduzione di un nuovo sistema contabile all'interno dell'Istituto.
|
Monopoli di Stato (Ora AAMS) (>10.000 dipendenti) Pubblica Amministrazione Roma |
Da gennaio 1978 a dicembre 1992
Un'esperienza cominciata quasi per scherzo e durata quattordici anni. Ho cominciato presso la Manifattura Tabacchi come inseritore dati e programmatore junior. Ho imparato dapprima a programmare in RPGII, quindi in COBOL e quindi in ASSEMBLER IBM, in un continuo scambio tra il mondo del lavoro e il mondo dell'università. Mi sono stati via via assegnati lavori di maggiore responsabilità, quali, a puro titolo esemplificativo:
- Sviluppo della procedura per la gestione della movimentazione del materiale necessario per la fabbricazione delle sigarette
- Sviluppo della procedura per la gestione degli acquisti dei tabacchi in foglia
- Sviluppo della procedura per la gestione finanziaria delle strutture territoriali
- Coordinamento della migrazione dal sistema operativo DOS al Sistema Operativo MVS
- Coordinamento della migrazione dalle apparecchiature IBM S/34 a Olivetti LSX
- Sviluppo della procedura per la produzione automatizzata di materiale di documentazione
- Formazione dei dipendenti sulle procedure sviluppate
|
SIVAM S.p.A. Industria Alimentare Battipaglia (SA) |
Da agosto 1976 a novembre 1976 Da agosto 1977 a novembre 1977
E' stato il mio primo lavoro in assoluto. Appena diplomato, mi era sembrato il modo giusto per raggranellare i soldi necessari all'acquisto del tanto desiderato impianto stereo. Però.. Dopo un periodo di circa un mese trascorso in portineria, l'azienda mi propose di prolungare il servizio in amministrazione fino all'inizio dell'università. Accettai di buon grado e cominciai ad utilizzare un'aparecchiatura elettronica (una macchina 3740 per la registrazione di floppy disk. Da lì nacque la mia passione per i computer. L'anno successivo ho ripetuto l'esperienza. La passione per i computer ancora dura. Il ricordo della SIVAM anche.
|
- - - - - - - - - - ESPERIENZE SECONDARIE - - - - - - - - -
|
AIPA (ora DIGITPA) Pubblica Amministrazione Roma |
Collaboratore esterno Analisi dei piani triennali degli enti conrollati Produzione report sui CED della Pubblica Amministrazione Collaborazione alla progettazione dell'intervento formativo "Rete Unitaria della Pubblica Amministrazione" AIPA: Autorità per l'Informatica nella Pubblica Amministrazione
|
Alfa Romeo Industria Meccanica Roma |
Collaboratore esterno Sviluppo e manutenzione di alcuni programmi (RPGII - COBOL) nell'ambito della procedura "Gestione Concessionari"
|
Angolo Dell'Avventura Turismo Roma |
Consulente esterno Progettazione ed implementazione del sito internet per la gestione autonoma da parte delle strutture territoriali dell'associazione (circa 120 sul territorio nazionale)
|
AS Roma Calcio Sport e Tempo Libero Roma |
Consulente eterno Sviluppo e manutenzione di programmi nell'ambito delle procedure "Gestione Abbonamenti", "Gestione finanziaria", "Amministrazione"
|
|
Consulente organizzazione Progettazione, organizzazione ed erogazione di corsi di informatica per gli associati (erogati presso la TrainingCentre di Roma) ASSOTRAVEL: Associazione tra gli agenti di viaggio aderente a Confindustria
|
|
Consulente esterno Ideazione, progettazione, coordinamento della realizzazione di un sistema di erogazione di corsi e-learning.
|
|
Consulente in ambito formativo-informatico Progettazione di un sistema per l'erogazione di corsi di addestramento online (cliente finale:TIM) Definizione delle specifiche di corporate identity (cliente finale: TeleSoft)
|
FIEI Non Profit Roma - USA - Canada |
Componenete del consiglio di Presidenza Sviluppo della rete organizzativa estera Progettazione di interventi formativi per gli Italiani all'estero
|
GINA LEBOLE Commercio Arezzo |
Consulente esterno Sviluppo e manutenzione di alcuni programmi nell'ambito della procedura informatica "Approvvigionamento e distribuzione prodotti"
|
McGrawHill Italia Editoria Milano |
Partenariato Definizione delle specifiche progettuali per la realizzazione di corsi multimediali in autoistruzione
|
MediaItaly Informatica Milano |
Consulente esterno Definizione delle specifiche progettuali per la realizzazione di corsi multimediali in autoistruzione Definizione di schemi di siti Internet/Intranet per clienti dell'azienda
|
Piermattei Costruzioni Roma |
Consulente esterno Progettazione e sviluppo procedura informatica "Gestione Commesse Estere"
|
Renault Italia Industria Meccanica Roma |
Collaboratore esterno Sviluppo e manutenzione di alcuni programmi (RPGII - COBOL) nell'ambito della procedura "Gestione Concessionari"
|
Sistemi Informativi Informatica Roma |
Consulente esterno Collaborazione alla definizione di un sistema blended di erogazione della formazione iniziale per i dipendenti aziendali<
|
S.S.P.A. Pubblica Amministrazione Roma - Caserta - Reggio Calabria - Bologna |
Consulente organizzativo Docente incaricato Progettazione cablaggio strutturato sede centrale Progettazione hardware aule informtizzate per la didattica Definizione funzionale ed architetturale del sistema informativo interno Docenza in corsi di informatica Docenza in corsi di formazione dirigenziali
|
ViaggiOK Turismo Roma - Firenze |
Componente del consiglio di Amministrazione Capo progetto per lo sviluppo delle attività di networking, di sviluppo del partenariato e del sito intra/extranet
|