Titolo |
Shantaram |
|
Autobiografie - 15/30 |
|
Australia / 2003 |
|
Gregory David Roberts |
|
Neri Pozza |
|
Clicca per vedere la scheda di www.ibs.it |
|
(1 settembre 2011 - 17 ottobre 2011) - Non ho ancora completato la lettura ma devo dire che la sensazione di spavento che mi ha preso quando le mie colleghe me lo hanno regalato, è passata dopo che ho cominciato a divorare l prime pagine, complice anche il periodo di ferie... La Bombay che descive l'autore è quanto di più lontano possa sembrare rispetto al nostro modo di vivere odierno. Se però vado indietro di qualche anno (diciamo una cinquantina) mi sembra di rivedere alcune condizioni di vita abbastanza comuni nelle campagne italiane ...
(17 ottobre 2011) Troppo lungo, alla fine noioso ed inutilmente didascalico. Mi arrendo a circa pagina 700. Meglio i libri di Salgari... |
|
Titolo |
Gli Ingegneri non vivono, funzionano |
|
Ironia - 20/30 |
|
Italia / 2010 |
|
Federico BELLUCCI |
|
FAZI Editore, Roma, Italia |
|
Clicca per vedere la scheda di www.ibs.it |
|
(1 luglio 2011 - 31 luglio 2011) - Beh, si parla di ingegneri. Io sono orgogliosamente ingegnere... Devo dire che in molti passaggi mi sono riconosciuto nelle pagine del libro. Complimenti all'autore che è riuscito a dissacrere se stesso e ad ironizzare sulla nostra categoria molto meglio di quanto abbiano fatto degli "esterni", ovvero persone che ingegneri non lo sono (o che non sono riusciti ad esserlo, tiè). |
|
Titolo |
L'arte di viaggiare |
|
Saggio letterario - 23/30 |
|
Inghilterra / 2002 |
|
Alain de Botton |
|
Guanda |
|
Clicca per vedere la scheda di www.ibs.it |
|
AdB è un autore che mi è sempre piaciuto da quando lo ho incontrato per la prima volta in "Esercizi d'amore". Di questo scrittore mi piacciono la scrittura meticolosa, quasi didascalica, che mi ha comunque permesso di scoprire dei lati nuovi in ogni sua opera. Il libro è diviso in sezioni ed in ognuna di esse viene analizzata una destinazione diversa, visitata avendo come immaginario compagno di viaggio un filosofo, un poeta, ecc... La divisione in sezioni permette di effettuare una lettura non sequenziale.
|
|
Titolo |
Del Buon Uso Della Religione |
|
Saggio letterario - --/30 |
|
Inghilterra / 2011 |
|
Alain de Botton |
|
Guanda |
|
Clicca per vedere la scheda di www.ibs.it |
|
Anche per questo libro valgono molte delle cose dette per "L'arte di viaggiare". Stavolta Alain de Botton si cimenta con la religione. Obiettivo ambizioso, che tuttavia mette in luce aspetti più laici di quanto ci si aspetti normalmente. Tra le altre cose, mi ha fatto venire in mente il mio professore di Liceo, che sosteneva sempre che i comandamenti delle religioni, si prestano ad una interpretazione "civilistica". Ma c'è sempre, lì pronto, anche il ricordo di un amico ateo che pregava sulla Maiella sotto una bufera di neve e di nebbia e il cui comportamento non può essere riconosciuto in nessun codice sociale...
|
|
Titolo |
Racconti d'amore curiosi e un po' irridenti |
|
Narrativa - 22/30 |
|
Italia / 2010 |
|
Francesco Alberoni |
|
Rizzoli |
|
Clicca per vedere la scheda di www.ibs.it |
|
Una serie di agili racconti (la lunghezza è adatta per la lettura in metropolitana) con alcune trovate intelligenti. Trattandosi di racconti, l'indagine psicologica rimane piuttosto superficiale. In ogni caso una piacevole lettura.
|
|
Titolo |
L'uomo di paglia |
|
Thriller - Noir - 24/30 |
|
USA / 2009 |
|
Michael Collins |
|
Piemme |
|
Clicca per vedere la scheda di www.ibs.it |
|
I gialli di Michael Collins (Noir?) appartengono a quella categoria di libri che mi piace acquistare (e leggere) non appena arrivano in libreria. Anche stavolta è avvenuto così, complice la COOP che ha una sub-libreria in cui si vendono libri a prezzo ridotto. Stavolta, perdipiù, la materia tratta anche di argomenti prettamente informatici, quali hackeraggio, furti di identità, ecc. Eppure... Eppure... C'è qualcosa che non mi convince nell'alchimia di questo libro. Forse sono un po' stufo di serial killer (specie dopo i cosiddetti gialli scandinavi). In ogni caso la lettura è un piacevle diversivo in questo periodo di ferie.
|
|